(Legge di Bilancio) Ricerca & Sviluppo & Agricoltura
Legge Bilancio 2021 (L. 178(2020): credito d’imposta Ricerca e sviluppo anche per le IMPRESE AGRICOLE INDIVIDUALI e le SOCIETA’ SEMPLICI
Legge Bilancio 2021 (L. 178(2020): credito d’imposta Ricerca e sviluppo anche per le IMPRESE AGRICOLE INDIVIDUALI e le SOCIETA’ SEMPLICI
I crediti di imposta maturati nel 2020 per l’acquisto di beni strumentali nuovi e per le attività di ricerca e sviluppo e innovazione, previsti dalla Legge di Bilancio 160/2019, possono essere compensati a partire con F24 di gennaio, senza aspettare la dichiarazione dei redditi, ma sono necessari i CODICI TRIBUTO che devono essere ancora comunicati dall’Agenzia delle Entrate.
Gestione di interpelli e istanze di competenza di altre Amministrazioni.
Innalzata fino a 55 anni la soglia d’età per avere accesso alla misura agevolativa Resto al Sud.
Trapela la volontà da parte del Governo di incrementare gli incentivi previsti dal piano di Transizione 4.0
“Mai prima ogni aspetto della nostra società è stato così dipendente dalla tecnologia“, si legge nel rapporto, che sottolinea come la pandemia abbia cambiato l’utilizzo delle tecnologie digitali in tutti i Paesi: il telelavoro, l’apprendimento a distanza e il commercio elettronico sono aumentati in tutta l’OCSE, così come l’adozione degli strumenti digitali nelle imprese.
Trapela la volontà da parte del Governo di incrementare gli incentivi previsti dal piano di Transizione 4.0
Fondimpresa pubblica le modalità di presentazione e di gestione del Piano Formativo ordinario Conto Formazione per l’erogazione della formazione collegata all’istanza di finanziamento a valere sulle risorse dell’Avviso pubblico ANPAL “Fondo Nuove Competenze – FNC
Bonus pubblicità al 50% con alcune nuove regole.
Termini, modalità e condizioni per la realizzazione degli interventi volti al supporto ai processi di internazionalizzazione degli enti fieristici italiani.