Come ogni anno, la Regione Lombardia ha organizzato gli Stati Generali della Ricerca e dell’Innovazione: un incontro volto a stimolare il dibattito sulle ultime frontiere dell’innovazione, nonché a presentare le migliori pratiche italiane e internazionali.
L’evento, tenutosi il 25 giugno 2019, ha visto la partecipazione di ospiti istituzionali, tra cui il Presidente della Regione, la Rappresentanza della Commissione europea, e il Vicepresidente e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione. Hanno partecipato anche ospiti internazionali e imprenditori italiani.
Tra le tematiche di spicco si trovano digitalizzazione e tecnologie blockchain: sono state presentate le loro applicazioni al servizio del cittadino in ambiti che spaziano dalla tracciabilità alimentare alla partecipazione a bandi per asili gratis.
La Regione ha inoltre presentato il suo approccio per definire le priorità strategiche per la ricerca e l’innovazione, basato su intelligenza artificiale e analisi data-driven. Un’altra novità è il lancio del progetto Open Challenge, il servizio della Regione Lombardia per connettere le imprese che vogliono innovare.
Ma cosa vuol dire innovare oggi? Ecco cosa ne pensano i protagonisti dell’innovazione: video
Fonte: Regione Lombardia, 25 giugno 2019