La Regione Piemonte prevede uno stanziamento di oltre € 50 milioni per favorire la ricerca industriale. Sono quattro gli interventi previsti, da attuarsi a partire da metà luglio:
- Sostegno allo sviluppo della nuova piattaforma tecnologica di filiera.
- Sostegno alle start up.
- Servizi per le piccole e medie imprese;
- Voucher per le infrastrutture di ricerca.
Sostegno alla nuova piattaforma tecnologica di filiera
Il bando è destinato a gruppi di imprese e organismi di ricerca del Piemonte che svolgono progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di filiera nei settori di:
- Aerospazio.
- Automotive.
- Chimica verde.
- Meccatronica.
- Agroalimentare e tessile.
- Innovazione per la salute.
A imprese e organismi di ricerca verrà corrisposto un contributo a fondo perduto pari a una percentuale variabile a seconda della dimensione e tipologia di soggetto beneficiario. Lo stanziamento è di € 16 milioni e il bando sarà attivato il 15 luglio 2019. Per ulteriori dettagli, scarica la nostra informativa tecnica: MBC-Informativa
BANDO A SOSTEGNO DELLE START UP
Verranno destinati € 10 milioni per supportare il consolidamento e la crescita delle start up innovative che possiedono il potenziale per una rapida e significativa penetrazione del mercato. L’incentivo aiuterà le imprese a contrastare le difficoltà che si incontrano per compiere il salto dimensionale necessario per strutturarsi e restare competitive.
SERVIZI PER LE PMI
Il bando, da attivarsi entro l’estate, aiuterà le PMI nei processi di innovazione, supportando le attività di sviluppo sperimentale e l’acquisizione di servizi a sostegno all’innovazione e di studi di fattibilità. Il bando avrà uno stanziamento di € 6,5 milioni.
VOUCHER PER LE INFRASTRUTTURE DI RICERCA
A luglio verrà infine aperto lo sportello relativo ai voucher alle imprese per l’accesso alle infrastrutture di ricerca. Il voucher potrà coprire fino al 70% delle spese sostenute dalle aziende per acquisire servizi specialistici e qualificati per l’innovazione presso organismi pubblici e privati del settore. Il contributo sarà destinato a progetti finalizzati ad accrescere il grado di innovazione tecnologica delle PMI mediante l’acquisizione di servizi tecnici per la sperimentazione di prodotti e di servizi di supporto alla certificazione avanzata (test e prove di laboratorio). Lo stanziamento è di € 19 milioni.
Fonte: Regione Piemonte, 28 giugno 2019