Sono stati diffusi i punti principali del nuovo programma di Governo, con importanti indirizzi a supporto delle imprese e della crescita economica. Ecco le principali novità.
Maggiori interventi in favore delle imprese: nuovo supporto ad innovazione, digitalizzazione e industria 4.0
Oltre alla neutralizzazione dell’aumento IVA, il programma prevede supporto mirato alle imprese e alla quarta rivoluzione industriale: il piano Impresa 4.0 verrà sostenuto e rafforzato, e si prevede di “potenziare gli interventi in favore delle piccole e medie imprese”.
L’innovazione tecnologica e la digitalizzazione delle imprese vengono valorizzate come elementi chiave per lo sviluppo e la crescita economica del paese. Ulteriore conferma di tali indirizzi è la creazione di un nuovo Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione.
Start-up e PMI innovative
Nell’ambito delle misure a supporto delle PMI, viene fatta menzione speciale alla necessità di favorire l’aumento degli investimenti privati, “ancora troppo lontani dalla media europea”, in start-up e PMI innovative.
Economia circolare: la necessità di favorire una transizione ecologica
Col nuovo programma si intendono introdurre incentivi per la green economy e l’economia circolare. Come sottolineato dal programma di Governo, crescita e innovazione devono essere connesse a “una convincente transizione in chiave ambientale del nostro sistema industriale, allo sviluppo verde per creare lavoro di qualità, alla piena attuazione dell’economia circolare”.
Si prevede quindi di introdurre un fondo pluriennale per l’eco-innovazione, al fine di incentivare l’adozione di misure verdi da parte delle imprese. Verranno particolarmente supportare le iniziative imprenditoriali e le ricerche più innovative a favore della “transizione ecologica” del mondo industriale.
Potenziamento del sistema universitario e delle partnership pubblico-privato
Un altro obiettivo strategico del Governo sarà l’investimento nel “sistema ricerca”, tramite maggiori investimenti nella ricerca e misure a supporto dell’internazionalizzazione. Si programma inoltre di sperimentare nuove forme di finanziamento e di incentivare “formule innovative di partenariato pubblico-privato”.
Di seguito il testo pdf del programma di Governo.