RETiQA, è lieta di segnalare l’evento che sancisce l’accordo di cooperazione tra l’Italia e Cina svoltosi mercoledì 24 luglio a Brescia dove l’Associazione Italy-China Link, aderente alla nostra rete d’imprese, ha svolto il ruolo primario nella definizione del programma, denominato “Italia–Cina 2020: I Mestieri del Gusto sulla Via della Seta.”
Nell’accordo ha particolare rilevanza la promozione in Cina della dieta mediterranea, degli ingredienti originali Made in Italy, il food safety, food security e la cucina italiana in Cina. Non solo: ci si prefigge di promuovere la cultura e il marketing territoriale dei luoghi dell’eccellenza agroalimentare e culinaria cinese in Italia
Per farlo vengono realizzati corsi di alta formazione di cucina cinese in Italia e in Europa, per contribuire a far conoscere in modo corretto e completo, l’eccellenza cinese, con il supporto ufficiale del Governo e istituzioni cinesi.
L’evento si è tenuto alla presenza del Console Generale Song Xuefeng, del Console Commerciale Li Shaofeng, di Xu Jiang, presidente della Bank of China (filiale di Milano) e presidente di AICI (Associazione Imprese Cinesi in Italia) e di Luijie Yao, vice rappresentante generale in Italia di CCPIT (China Council for the Promotion of International Trade). Assieme a loro, a dimostrazione del grande interesse verso investimenti in Italia e a Brescia in particolare, i vertici o i dirigenti delle più importanti società multinazionali cinesi: Bank of China, Banca ICBC, China Construction Bank, Huawei, ZTE, China Telecom, Genertec, Secco, Bright Food, China Investment, Istituto Confucio, Micromedia, Dentons, Rifa, CITS (China International Travel Service), ITAWAY.
Così nella provincia lombarda, in Cast Alimenti, hanno concordato, con poche parole e molta concretezza, bresciani e cinesi, hanno deciso di avviare il programma internazionale “Italia-Cina 2020, i mestieri del gusto sulla Via della Seta” da Pechino a Samarcanda, via Roma-Milano. Italy-China Link e Ccpt, la task force per la cooperazione nel food e beverage.
RETiQA augura a Maria Moreni presidente di Italy China Link, partner della nostra rete d’imprese, di cogliere ulteriori importanti traguardi.
Attraverso le aziende aderenti alla rete d’imprese RETiQA e afferenti ai comitati multidisciplinari (Comitato Italia Cina), eroga servizi consulenziali, strategici e specialistici a favore delle Aziende accompagnandole nel processo d’internazionalizzazione e curandone gli aspetti marketing commerciali e diplomatici opportuni.
In allegato la rassegna stampa dell’evento delle diverse testate giornalistiche.