Le PMI che puntano all’internazionalizzazione possono beneficiare di agevolazioni per le spese sostenute per la partecipazione a fiere nazionali ed estere. Le forme di supporto possono variare e includono, per esempio:
- Contributi a fondo perduto;
- Credito d’imposta;
- Finanziamenti agevolati.
Tra le misure di più ampia portata si segnala il credito di imposta per la partecipazione delle PMI a fiere internazionali, previsto dal Decreto Crescita 2019. Tale misura riconoscerà alle imprese un credito di imposta pari al 30% delle spese di partecipazione a fiere estere, fino ad un tetto di EURO 60.000. Per l’operatività della misura si attende l’emanazione entro fine giugno 2019 del Decreto attuativo del MISE di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze.
Vi sono inoltre incentivi offerti da enti regionali e locali, tra i quali si segnalano, ad esempio:
- Regione Lombardia – finanziamento a tasso zero per le PMI lombarde che ambiscono a consolidare la propria presenza nei mercati esteri.
- Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi – contributo a fondo perduto a sostegno dei percorsi d’internazionalizzazione delle MPMI iscritte al Registro delle Imprese della Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi.