Il Progetto Pilota EIC (Enhanced European Innovation Council) è un programma europeo a sostegno di PMI e STARTUP Innovative, stabilite in uno Stato Membro dell’UE o in un Paese associato a Horizon 2020, diretto a sostenere lo sviluppo e la commercializzazione di nuovi prodotti, servizi e modelli di business ad alto rischio, rivoluzionari e ad alto potenziale, in grado di cambiare i mercati esistenti o di crearne nuovi, favorendo l’occupazione, la crescita e la prosperità.
L’agevolazione prevista da EIC Pilot Accelerator consiste in un contributo a fondo perduto fra 500mila e 2,5 milioni di euro, a copertura, fino al 70%, delle spese sostenute e rientranti tra quelle ammissibili.
La domanda può essere presentata in ogni momento e le proposte progettuali saranno valutate in uno dei quattro cut-off:
- 8 gennaio 2020;
- 18 marzo 2020;
- 19 maggio 2020;
- 7 ottobre 2020.
La procedura di valutazione si articola in due fasi:
- Una in remoto
- Successivamente attraverso un pitch a Bruxelles per presentare le proprie innovazioni ad una giuria di investitori (imprenditori ed esperti di business che valuteranno la solidità del progetto).
Secondo i piani, l’EIC diventerà una vera e propria realtà dal 2021 nell’ambito del prossimo programma di ricerca e innovazione dell’UE Horizon Europe con un probabile stanziamento di 10 miliari.
Fonte: IPSOA – 14.11.2019