Di seguito una breve sintesi delle opportunità ad oggi attive e in fase di pubblicazione per chi intende avvalersi della finanza agevolata attraverso bandi nazionali e locali, di seguito qualche esempio:
- Imprese a tasso zero: bando nazionale proposto da INVITALIA per avviare imprese in molte attività economiche classiche e non strettamente innovative, quali ad esempio bed & breakfast, alberghi, bar e ristoranti, palestre, centri estetici ed altre tipologie.
- Bando di Finanziamento a tasso agevolato fino a € 25.000 per favorire lo sviluppo della micro-imprenditorialità proposto dal MISE. Finanziamento a tasso zero che copre fino al 75% delle spese totali, e può arrivare fino a un massimo di 1,5 milioni di euro.
- Resto al Sud: promosso da INVITALIA, per avviare una impresa nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
Si segnalano, inoltre, a livello locale bandi promossi dalle diverse Camere di Commercio, che stanno avviando ad esempio una serie di bandi relativi a contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese su vari ambiti.
A livello regionale, si segnalano diversi bandi promossi ad esempio da: Regione Toscana; Regione Puglia; Regione Calabria; Sicilia; Sardegna; Lazio; Basilicata; Regione Lombardia; Emilia Romagna; Veneto; Marche, Regione Umbria e Piemonte.