Nel modello Redditi Persone Fisiche 2019 – periodo di imposta 2018 fascicolo III, è stato introdotto il prospetto “Aiuti di Stato”, che deve essere compilato dai soggetti che hanno beneficiato degli Aiuti di Stato e/o Aiuti de minimis, nonché degli aiuti subordinati all’emanazione di provvedimenti di concessione o di autorizzazione alla fruizione, il cui importo è determinabile solo in seguito alla presentazione della dichiarazione resa a fini fiscali nella quale sono dichiarati.
Il Prospetto, dunque, espone i dati necessari ai fini della registrazione degli aiuti nel RNA da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Il Regolamento recante la disciplina per il funzionamento del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato è stato adottato con DM n.115/2017 del MISE, di concerto con i Ministri dell’Economia, delle Finanze e delle Politiche agricole alimentari e forestali ed è operativo dal 12 agosto 2017.
Il Regolamento distingue tra:
- Aiuti soggetti a un procedimento di concessione o di autorizzazione.
- Aiuti non subordinati all’emanazione di provvedimenti di concessione o di autorizzazione alla fruizione
Per i primi, in specie, la registrazione avviene nel modo seguente: l’Autorità responsabile iscrive la misura agevolativa nel RNA ed il soggetto Concedente – prima del rilascio del provvedimento di concessione o autorizzazione – consulta il Registro e inserisce nel provvedimento concessorio o autorizzativo il codice identificativo rilasciato dal Registro.
Le informazioni contenute nel prospetto sono utilizzate dall’Agenzia delle Entrate per la registrazione dell’aiuto individuale nel RNA, previe verifiche necessarie e relative al rispetto dei divieti di cumulo e delle altre condizioni per la concessione delle misure.
Segnaliamo che dal RNA sono escluse le informazioni relative agli aiuti nei “settori agricoltura e pesca”.
Il prospetto va compilato con riferimento alla “Tabella codici aiuti di Stato” – già indicati nei quadri del modello di dichiarazione; inoltre, nel prospetto vanno indicati anche gli aiuti di cui si intende beneficiare che non sono espressamente previsti nei rispettivi quadri del modello Redditi Persone Fisiche, utilizzando per ciascuno il codice residuale “999”.
Il prospetto va compilato anche in caso di aiuti maturati nel periodo di imposta di riferimento della dichiarazione ma non fruiti nel medesimo periodo.
Le istruzioni allegate al modello Redditi PF 2019 chiariscono il concetto di “impresa unica” si intende l’insieme delle imprese fra le quali esiste almeno una delle relazioni seguenti:
- un’impresa detiene la maggioranza dei diritti di voto degli azionisti o soci di un’altra impresa;
- un’impresa ha il diritto di nominare o revocare la maggioranza dei membri del consiglio di amministrazione, direzione o sorveglianza di un’altra impresa;
- un’impresa ha il diritto di esercitare un’influenza dominante su un’altra impresa in virtù di un contratto concluso con quest’ultima oppure in virtù di una clausola dello statuto di quest’ultima;
- un’impresa azionista o socia di un’altra impresa controlla da sola, in virtù di un accordo stipulato con altri azionisti o soci dell’altra impresa, la maggioranza dei diritti di voto degli azionisti o soci di quest’ultima.
Al presente articolo si allega Dossier di istruzioni alla compilazione del modello
All.01: Dossier istruzioni alla compilazione del modello
Fonte: IPSOA – 28.11.2019