Transizione 4.0: INCENTIVI Legge di Bilancio 2021
Trapela la volontà da parte del Governo di incrementare gli incentivi previsti dal piano di Transizione 4.0
Trapela la volontà da parte del Governo di incrementare gli incentivi previsti dal piano di Transizione 4.0
Trapela la volontà da parte del Governo di incrementare gli incentivi previsti dal piano di Transizione 4.0
Programmazione 2021-2027: il nuovo programma LIFE e il Green Deal nell’EIC Accelerator” nell’ambito della “La strategia dell’UE per un’Europa più verde: il Green Deal e i nuovi finanziamenti europei per l’innovazione nei settori ambiente, energia e clima”. La visione degli esperti: “le sovvenzioni potranno raggiungere anche il 95% dell’ammontare delle consulenze per l’energy transition
Il Ddl di bilancio 2021 estende al 2022 il credito d’imposta formazione 4.0 e prevede anche un ampliamento dei costi agevolabili, in linea con le disposizioni del Regolamento UE 651/2014.
Ad oggi, il credito si applica alle spese di formazione sostenute 2020 ossia nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019. Il credito d’imposta è riconosciuto in percentuale delle spese relative al personale dipendente impegnato nelle attività di formazione 4.0 ammissibili, limitatamente al costo aziendale riferito alle ore o alle giornate di formazione, in misura del:
Le principali novità contenute nell’attuale bozza della Legge di bilancio 2021 sono le seguenti:
Secondo la disciplina vigente, invece, le spese ammissibili sono quelle relative al costo aziendale del personale dipendente impegnato come discente nelle attività di formazione ammissibili riferito alle ore o alle giornate di formazione e le eventuali spese relative al personale dipendente che partecipa in veste di docente o tutor alle attività di formazione ammissibili, nel limite del 30% della retribuzione complessiva annua spettante al dipendente.
Da un’analisi della Legge di Bilancio emerge che per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, l’ampliamento dei costi agevolabili sia efficace già dal 2020 (viene fatto riferimento al “periodo in corso al 31 dicembre 2020”)
Restano confermate le aliquote e gli adempimenti da rispettare.
Visita il sito di MB Consulting Soggetto Capofila della Rete di Imprese RETiQA.
Proposta di misure straordinarie in relazione all’emergenza Coronavirus.
PROROGATA LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE AL 30 GIUGNO 2021.
Anche la legge di Bilancio 2020 promuove gli investimenti delle imprese per la formazione del personale nelle materie aventi a oggetto le tecnologie rilevanti per il processo di trasformazione tecnologica e digitale
Rimodulare temporaneamente l’orario di lavoro e utilizzare una parte di esso per far svolgere ai dipendenti attività di formazione e riqualificazione
Micro e piccole imprese del settore agricolo che hanno in programma investimenti per migliorare salute e sicurezza sul lavoro. Contributi fino a 60.000 euro.
Il «Fondo Nuove Competenze» è stato istituito nel decreto Rilancio. Consente alle parti sociali di stipulare contratti collettivi aziendali o territoriali per convertire temporaneamente una parte dell’orario di lavoro in formazione professionale finanziata dallo Stato.
I ministri Catalfo e Gualtieri hanno firmato lo scorso 17 settembre 2020 il decreto attuativo e dalle prime anticipazioni si possono rilevare le principali scadenze da tenere in considerazione per accedere ai finanziamenti del Fondo stesso.
Alla domanda dovranno essere allegati il progetto per lo sviluppo delle competenze, che deve rispondere a nuovi fabbisogni del datore di lavoro o puntare a incrementare l’occupabilità del lavoratore, e l’accordo collettivo di rimodulazione dell’orario di lavoro sottoscritto con i sindacati.
Le attività formative potranno essere erogate da tutti gli enti accreditati sia a livello nazionale che regionale, da università e centri di ricerca, istituti tecnici e di istruzione secondaria di secondo grado, centri per l’istruzione degli adulti e altri organismi che svolgono attività di formazione.
La formazione potrà essere erogata anche direttamente dall’impresa beneficiaria del finanziamento, a condizione di dimostrare il possesso dei requisiti necessari
Visita il sito di MB Consulting Soggetto Capofila della Rete di Imprese RETiQA.