Si è chiuso il 12 novembre, al termine del primo giorno di apertura, lo sportello per la presentazione delle proposte progettuali a valere sul bando per progetti di R&S. Tramite la misura, verranno erogati contributi e finanziamenti agevolati alle imprese che investono in progetti di R&S nei settori Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienze della vita. Come disposto dal Decreto Direttoriale del Ministero dello sviluppo economico datato 12 novembre 2019, il bando è stato chiuso a seguito dell’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
Sono 153 le proposte progettuali presentate al primo giorno di apertura del bando, in particolare:
- 89 per il settore Fabbrica intelligente;
- 32 per il settore Agrifood;
- 32 per il settore Scienze della vita.
Sono state richieste agevolazioni per oltre 711 milioni di euro a fronte di una dotazione finanziaria a disposizione del bando pari a 166 milioni di euro, di cui:
- 72 milioni euro per il settore applicativo Fabbrica intelligente, di cui 20 milioni riservati ai territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia;
- 42 euro milioni per il settore applicativo Agrifood, di cui 12 milioni riservati ai territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia;
- 52 milioni euro per il settore applicativo Scienze della vita, di cui 18 milioni riservati ai territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Fonte: Mise, 13 novembre 2019; IPSOA, 13 novembre 2019