Le PMI avranno a disposizione 13 milioni di euro per finanziare progetti di valorizzazione di disegni e modelli registrati grazie al Bando Disegni +4.
Domande a partire dalle ore 9.00 del 27.02.2020, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Il contributo verrà erogato in conto capitale, in regime “de minimis”, nella misura massima pari all’80% delle spese ammissibili.
Oggetto dell’agevolazione è la realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello: il progetto deve essere concluso entro 9 mesi dalla notifica del provvedimento di concessione dell’agevolazione, con possibilità di proroga per ulteriori 3 mesi.
Saranno riconosciute ammissibili le spese per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni sostenute successivamente alla data di registrazione del modello/disegno e, in ogni caso, non antecedenti al 3.12.2019.
Le spese agevolabili sono quelle relative a due distinte fasi:
- Produzione: importo massimo agevolabile € 65.000,00
- Ricerca sull’utilizzo di nuovi materiali;
- Realizzazione di prototipi;
- Realizzazione di stampi;
- Consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del disegno/modello;
- Consulenza tecnica per certificazioni di prodotto di sostenibilità;
- Consulenza specializzata nell’approccio al mercato strettamente connessa al prodotto/disegno.
- Commercializzazione: importo massimo agevolabile € 10.000,00
- Consulenza specializzata nella valutazione tecnico- economica del disegno/modello;
- Consulenza legale per la stesura di accordi di licenza del titolo di proprietà industriale;
- Consulenza legale per tutte le azioni di contraffazione.
In ordine alla presentazione della domanda, qui di seguito le fasi relative:
- Compilazione form on line (con conseguente attribuzione di n. protocollo);
- Presentazione domanda entro 15 giorni dalla data di assegnazione del n. protocollo, completa delle allegazioni richieste dal sistema